…………. e invece non è stato poi così semplice installare l’ app per la prima volta sul dispositivo !
Certificati, certificati e ancora certificati !Sarà perchè era la prima volta ma sembrava una vera nassa di codici, permessi, chiavi, profili e chi + ne ha + ne metta !
Fortunatamente le guide Apple sono praticamente perfette , e dopo svariati momenti di smarrimento ecco nel cuore della notte apparire il primo abbozzo di iEcology sul mio iPhone !
E fortunatamente era come lo immaginavo , con il dispositivo in mano si riesce a capire meglio quali sono le esigenze reali dell interfaccia e del codice dell applicazione .
E questo era solo l’ inizio : l applicazione doveva dare delle risposte di testo ad ogni dettaglio ecologicamente “non compatibile” che veniva scovato , quindi c’era anche bisogno di fare ricerche per cercare fatti dati che fossero effettivamente reali !
E vai con altre nottate passate su wikipedia e praticamente su tutti i motori di ricerca che mi sono passati tra le mani !
Poi però le foto erano poche e quindi dovevo trovare il sistema di farne o trovarne altre con le relative spiegazioni , ma questa volta mi toccava aspettare di trovare l’ occasione o l’ aiuto degli amici , le notti non mi sarebbero servite …………………..
…….to be continued