Ci risiamo …

Un altro capitolo si aggiunge alla saga delle applicazioni di RagazzettoProject !!

Track My Mushrooms

testata-tmm-per-blog

AppStoreBadge

Questa volta il team di revisione mi ha fatto penare (soprattutto per la versione per tvOS ), ero piuttosto arrabbiato tanto che avevo già preparato una mail da inviare direttamente a Tim Cook , ma fortunatamente dopo tre bocciature è stata approvata e non ce n’è stato bisogno …

Anyway

Andiamo al sodo !

Anche questa volte l’App è nata da un esigenza specifica , quella del mio amico Nicola che da buon cercatore di funghi cercava un applicativo che lo aiutasse a tener traccia sia dei propri funghi trovati nei boschi Toscani , sia dei percorsi che solitamente si trova a percorrere .

Ma sullo store non c’era niente del genere o perlomeno niente di specifico …

“E che problema c’ è , la facciamo !!”

E cosi dopo molto tempo ( l’idea dello sviluppo è nata circa  3 anni fa ), dopo svariati tira e molla , accantonata e ripresa più volte nell’arco di questo lungo periodo, siamo arrivati al dunque   e finalmente è disponibile su AppStore !

In sostanza l’app è nata inizialmente come un personale database dei propri funghi : scattando o selezionando una foto dal rullino Track My Mushrooms si occupa di leggere i metadata dell’immagine per aggiungere data e ora del ritrovamento e per posizionare il fungo su di una mappa , a mano dovremo solo aggiungere le nostre note e salvare il fungo .

fungo per blog.png

Successivamente ho aggiunto un sistema di tracciamento del percorso , che funziona perfettamente in background mentre usiamo altre app o con iPhone bloccato in tasca  .

Sia mentre si sta tracciando il percorso , sia mentre lo stiamo consultando TMM visualizzerà i nostri funghi presenti nel database sulla mappa per farci capire anche la nostra posizione rispetto ad i nostri vecchi ritrovamenti !

percorso per blog.png

Per entrambi i database ( funghi e percorsi ) ho deciso di utilizzare CoreData scrivendo un mio personale framework in modo da renderlo accessibile dall’ iPhone ma anche da Apple Watch( che risulta un fidato compagno per dare uno sguardo veloce ai propri funghi o ai propri percorsi ) e dalla “Add to Track My Mushrooms” Action Extension che ci permette di aggiungere funghi al nostro database direttamente dalle tutte le altre app che gestiscono le nostre immagini !

Ma siccome stiamo parlando di funghi e notoriamente i cercatori di funghi sono molto gelosi dei propri posti e dei propri funghi ho deciso di dare la possibilità di proteggere i propri funghi con password e  Touch ID (  solo su dispositivi compatibili ) !

Ma non era ancora abbastanza e Nicola disse : “Certo sarebbe bello consultare i propri funghi e i propri percorsi per confrontarsi con i propri amici direttamente dal divano su  Apple TV …”

Molto interessante sicuramente , ma non potevo utilizzare CoreData anche su Apple TV, il framework non sarebbe stato accessibile dalla piccola scatoletta nera …

E quindi …

Quale miglior occasione per provare CloudKit , era il momento  !

fungoTv per blog.png

Così ho aggiunto il supporto a CloudKit , che mi ha permesso di condividere il database residente in CoreData con il privateCloudDatabase in CloudKit ma mi ha anche dato la possibilità di poter recuperare tutto il database negli sfortunati casi in cui si perda il possesso del proprio iPhone o nel caso venga cancellata l’app !!

E con CloudKit mi sono anche molto divertito , tanto da farmi venire in mente un’altra app che potrebbe sfruttare a pieno CloudKit , ma questa è un altra storia , ancora c’è tempo , è solo un idea …

Che altro dire …

Spargete la voce cercatori di funghi !!

Track My Mushrooms sarà il vostro alleato e compagno ideale !!

E non dimenticate di lasciare un commento o una bella recensione su AppStore , il vostro contributo è importante !

AppStoreBadge

 

 

Io per ora vi lascio e mi metto subito a lavorare su di un altra App , tante cose bollono in pentola , ma un po alla volta le vedrete prendere vita …

 

Vanni

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.